Video – Come fare diventare Smart la propria TV con Fire TV Stick di Amazon
Il Fire TV Stick di terza generazione è il dispositivo di streaming TV più venduto di Amazon, e sostituisce il processore vecchio di quattro anni con uno molto più veloce.
Il Fire TV Stick Lite, d’altro canto, dispone delle stesse prestazioni dello Stick standard, ma con un importante compromesso per il suo telecomando: non ci sono i pulsanti del volume della TV, o di accensione e spegnimento.
Dei due, Fire TV Stick è assolutamente da consigliare rispetto alla versione Lite: avere i controlli TV integrati nel telecomando vale davvero i pochi euro in più che separano i due modelli.
Fire TV Stick e la versione Lite
Tenuti uno accanto all’altro, il nuovo Fire TV Stick e Fire TV Stick Lite sembrano identici. Entrambi si collegano direttamente alla porta HDMI della TV (è inclusa una prolunga), ed entrambi hanno un processore quad-core da 1,7 GHz, 1 GB di RAM, 8 GB di memoria e Wi-Fi. Le due chiavette non hanno porte extra oltre alla micro-USB per l’alimentazione.
Dal punto di vista delle prestazioni, sono un grande passo avanti rispetto al precedente Fire TV Stick (lanciato per la prima volta nel 2016), con tempi di caricamento molto più brevi e uno scorrimento dei menu più fluido.
Il Fire TV Stick 4K di Amazon è leggermente più grande del Fire TV Stick e del Fire TV Stick Lite.
Caratteristiche video e audio
Entrambi i Fire TV Stick possono riprodurre video a 1080p e supportare una gamma dinamica elevata nei formati HDR10, HDR10+ o HLG, sebbene nessuno dei due supporti video 4K o Dolby Vision HDR (si dovrà passare al Fire TV Stick 4K di Amazon, per queste funzionalità).
L’unica altra differenza è sul fronte audio: laddove Fire TV Stick supporta la decodifica per Dolby Atmos, Dolby Digital/Digital+ e DTS, Fire TV Stick Lite supporta solo il passthrough per quei formati. In ogni caso, la mancanza di decodifica Dolby del Fire TV Stick Lite è poco rilevante, nella maggior parte dei casi.
I telecomandi
La differenza maggiore tra Fire TV Stick e Fire TV Stick Lite è proprio nei loro telecomandi. Mentre il Fire TV Stick di terza generazione ha il volume della TV e i controlli di accensione/spegnimento sul telecomando, il modello Lite non li ha.
Se si dispone di un sistema audio con il proprio ricevitore IR, si può configurare Fire TV per controllare il volume indipendentemente dalla TV, e si può anche utilizzare HDMI-CEC per controllare il tutto all’unisono.
Fire TV Stick e Fire TV Stick Lite si possono ovviamente acquistare sullo store di Amazon; qui di seguito i dettagli:




